Isolamento Acustico
Come i Pannelli sandwich monolitici possono essere utilizzati nelle costruzioni Off site
26 Novembre 2020
La costruzione modulare off site permette di progettare e realizzare i vari elementi costruttivi di un edificio direttamente in fabbrica per poi terminare di assemblare in cantiere, con un notevole risparmio di tempo, costi e…
Barriere antirumore per strade, autostrade e ferrovie
5 Novembre 2019
L’inquinamento acustico è uno dei più gravi problemi ambientali: le barriere antirumore nascono per contrastare questo fenomeno. L’inquinamento acustico: un grave problema ambientale Uno dei principali problemi ambientali risiede nell’inquinamento acustico. Questo fenomeno è tra…
Foratura dei pannelli: quanto influisce nell’isolamento acustico?
15 Ottobre 2019
La presenza di fori nei pannelli ha un ruolo cruciale nell’isolamento acustico. La prestazione in termini di isolamento acustico, infatti, varia a seconda del numero dei fori, della forma di essi (tonda, quadrata, oblunga ed…
Qual è la differenza tra fonoassorbimento e fonoisolamento?
16 Settembre 2019
Fonoassorbimento: una definizione Per fonoassorbimento si intende la capacità di un materiale di assorbire l’energia sonora. Questo fenomeno è caratterizzato dalla trasformazione dell’energia sonora in calore, che nasce dall’attrito tra le onde sonore e il materiale fonoassorbente….
Pannelli in lamiera Corten per l’insonorizzazione di ambienti interni ricettivi
7 Agosto 2019
Quando si progetta l’isolamento acustico di un ambiente bisogna valutare i materiali più adatti alle caratteristiche che esso presenta. Per insonorizzare strutture ricettive come ristoranti e mense, ad esempio, è preferibile utilizzare il poliestere estruso anziché i…
Isolamento acustico: lana di roccia e lamiera forata
16 Maggio 2019
Quando si parla di isolamento e ambienti, il primo aspetto su cui solitamente ci si sofferma è quello legato all’isolamento termico, ovvero allo scambio di calore tra l’ambiente interno e quello esterno e viceversa. Tuttavia non bisogna trascurare l’importanza di proteggersi dal rumore per garantire un buon comfort ambientale. Ci sono rumori che per intensità e per composizione spettrale possono causare nel tempo un deficit auditivo tale da compromettere in un soggetto la percezione delle frequenze acustiche.
Infissi e serramenti: quali sono le differenze tra alluminio e pvc?
30 Aprile 2019
Infissi e serramenti sono spesso gli elementi più difficili da scegliere quando si costruisce o si ristruttura una casa, data la varietà di tipologie e materiali proposti sul mercato. Ogni serramento ha le proprie caratteristiche: di conseguenza ogni stanza avrà bisogno di un infisso diverso, in base alle necessità. Se la priorità, ad esempio, è quella di isolare termicamente un ambiente, bisognerà scegliere un infisso in grado di rispondere a questa specifica esigenza.
Efficienza acustica degli infissi: perché è importante.
30 Aprile 2019
La resistenza acustica dei serramenti è un aspetto fondamentale per garantire la vivibilità di un ambiente. Auto, schiamazzi e altri rumori provenienti dall’esterno nel tempo possono trasformarsi da un semplice fastidio a un autentico stress, soprattutto nelle ore notturne. Per questo bisogna avere cura di scegliere solo infissi di qualità, in grado di svolgere al meglio il loro ruolo di isolante acustico.