Direzione Generale Monaco Grand Prix
Direzione Generale Monaco Grand Prix
Indice

Le vetrate Serrall protagoniste di una delle corse più antiche e prestigiose della Formula Uno.

In Serrall, la nostra metà che produce infissi e serramenti su misura adatti a qualsiasi progetto, ci occupiamo della progettazione e la realizzazione di vetrate destinate ad essere installate su moduli prefabbricati temporanei o permanenti.
Una delle realizzazioni di cui siamo più orgogliosi è quella del Gran Premio di Montecarlo, per il quale abbiamo installato dei moduli prefabbricati temporanei con ossatura in acciaio.
Le vetrate Serrall sono state installate sull’edificio Direzione Corse, sulla Loggia del Principe e in 12 strutture che ospitano i box delle squadre di Formula Uno.
Caratteristiche principali
Edificio della Direzione Corse

Le vetrate interne Serrall sono state applicate ai moduli destinati alla Direzione Corse per coprire tutta la zona di controllo. Si tratta di vetrate altamente performanti, in quanto destinate ad un ambiente pensato per accogliere molte persone e, di conseguenza, esposto al rischio di eventuali emergenze.
Nella fase di progettazione abbiamo calcolato la resistenza delle vetrate alla spinta della folla interna in caso di incendio.
I vetri Serrall utilizzati per questa realizzazione sono temperati, sottoposti a un trattamento particolare chiamato HST (Heat Soak Test), un trattamento termico che consente di ridurre drasticamente il rischio di rottura spontanea.
Il trattamento termico HST
Il trattamento termico HST consiste nel trattamento in forno delle lastre precedentemente temperate per sottoporle ad uno specifico ciclo termico che elimina la quasi totalità dei vetri a rischio, causandone la rottura.
In seguito, è stata eseguita la stratificazione tra vetro e vetro con pellicola in PVB (polivinilbutirrale) TROSIFOL ES da 2,3 mm che in caso di rottura impedisce ai frammenti di vetro di staccarsi.
La fase di fissaggio.
Una volta pronte, le vetrate sono state inviate nello stabilimento del cliente, per poi essere montate sul modulo predisposto con l’ossatura in acciaio.
In precedenza nel nostro laboratorio, le vetrate Serrall installate per il Monaco Grand Prix sono state sottoposte ad un test di resistenza al carico del vento durante il quale si è arrivati ad una pressione di 16.000 pascal, equivalente a circa 1600 kg/m²; test che hanno superato senza subire danni.
La Loggia del Principe.

La Loggia del Principe ha una struttura di minore dimensione con vetrate in policarbonato compatto da 16 mm, un materiale plastico praticamente impossibile da rompere. La struttura è costituita da elementi di facciata continua Schüco.
Per quanto riguarda l’installazione dei vetri, le fughe tra vetro e vetro sono state sigillate con sigillante strutturale nero.
Le vetrate, 149 in tutto, sono state installate su 12 Box in acciaio.
Per il montaggio delle vetrate sulla struttura prefabbricata con ossatura in acciaio sono stati impiegati circa 30 giorni di lavoro, in seguito i moduli sono state assemblate nella sede di destinazione, Circuito di Montecarlo, per il Gran Premio di Formula Uno, dove sono rimaste installate per circa due mesi.
Terminate le gare, le strutture sono state disassemblate per il loro successivo riutilizzo.
Durante la produzione: prove generali.

In fase di progettazione sono stati effettuati vari test: dallo studio dell’incollaggio del vetro ai vari sistemi di ancoraggio e sigillatura, fino alle prove di carico, il tutto per verificarne le prestazioni.
Guarda le realizzazioni Serrall.