Un lavoro che cambia la vita.
Un lavoro che cambia la vita.
QUANDO, NEL 1997, MARIO E RITA MI HANNO PROPOSTO DI ANDARE A LAVORARE CON LORO AVEVO AVUTO ESPERIENZE LAVORATIVE NEL COMMERCIO, NEL TURISMO, NEGLI STUDI TECNICI E NELLE FINANZIARIE. NON SAPEVO COSA SIGNIFICASSE CONCRETAMENTE “MANUFATTURIERO” E PROVENIVO DALLA RIVOLUZIONE PERSONALE DELLA MATERNITA’.
QUANDO HO ACCETTATO PENSAVO SEMPLICEMENTE DI ENTRARE IN UN NUOVO UFFICIO E INVECE QUEL GIORNO, QUANDO AL TELEFONO HO RISPOSTO “NE QUITTEZ PAS”, MI SI E’ APERTO UN MONDO. NON ESISTEVANO LIMITI O DISTINZIONI DI LINGUA, RAZZA E RELIGIONE; QUANDO SI HA UN OBBIETTIVO COMUNE SI TROVA SEMPRE IL MODO DI RAGGIUNGERLO INSIEME.
QUELLO CHE MI HA FATTO “INNAMORARE” E’ STATO IL LAVORO, IL LAVORO INTESO COME PRODUZIONE, VEDERE CREARE DA SEMPLICI PEZZI DI MATERIA PRIMA OGGETTI FUNZIONANTI E OPERE FINITE. NON AVREI MAI IMMAGINATO CHE DIETRO OGNI FINESTRA, OLTRE IL CIELO CHE SI VEDE, C’E’ MENTE, MANI E ANCHE ANIMA.
“L’ITALIA CHE SORREGGE L’ECONOMIA” ERA LI’, AD OGNI SCRIVANIA E POSTAZIONE DI LAVORO; ERA UN PIACERE VEDERE L’APPLICAZIONE DELL’INTELLETTO E DELLA MANUALITA’ E HO PROVATO PER OGNUNO DI LORO LA PIU’ GRANDE AMMIRAZIONE.
HO TROVATO IN SERRALL UNA NUOVA FAMIGLIA E TANTE PERSONE SU CUI CONTARE, MOMENTI TRISTI E ALLEGRI DA CONDIVIDERE. HO AVUTO MODO DI CONOSCERE TANTA GENTE E IMPARATO MOLTE COSE, CHE MI HANNO ARRICCHITO DAL PUNTO DI VISTA UMANO E PROFESSIONALE.
HO PORTATO QUESTO NUOVO BAGAGLIO ANCHE NELLA MIA VITA PRIVATA E NE E’ NATO ANCHE UN FIGLIO.
IL MONDO INTORNO A NOI E’ CAMBIATO E ABBIAMO CERCATO DI EVOLVERCI CON LUI. IL MIO CARO LUNGIMIRANTE PIGMALIONE MARIO CI HA INDICATO LA STRADA, MA POI NON HA POTUTO CONTINUARE IL NUOVO PERCORSO INTRAPRESO; CI HA LASCIATO PERO’ IN MANI AFFIDABILI E SAPIENTI, CHE HANNO RACCOLTO QUELLO CHE LUI HA COSTRUITO, PORTANDO FORZA ED INNOVAZIONE.
COSI’ MENTRE SIAMO QUI TUTTI INSIEME A FESTEGGIARE I NOSTRI PRIMI 40 ANNI L’ALTRO GIORNO, NEGLI OCCHI DELL’ULTIMO RAGAZZO A CUI HO DATO IL BADGE, HO VISTO L’ENTUSIASMO ED IL FUTURO DEI PROSSIMI QUARANTA.