Efficienza acustica degli infissi: perché è importante.
Efficienza acustica degli infissi: perché è importante.
La resistenza acustica dei serramenti è un aspetto fondamentale per garantire la vivibilità di un ambiente.
Auto, schiamazzi e altri rumori provenienti dall’esterno nel tempo possono trasformarsi da un semplice fastidio a un autentico stress, soprattutto nelle ore notturne.
Per questo bisogna avere cura di scegliere solo infissi di qualità, in grado di svolgere al meglio il loro ruolo di isolante acustico.
Per ridurre i rumori esterni e mettere fine alle notti in bianco è indispensabile verificare la resistenza acustica dei serramenti.
Da cosa dipende l’efficienza acustica dei serramenti?
La resistenza degli infissi ai rumori provenienti dall’esterno è, insieme all’isolamento termico, uno dei principali segni distintivi dei serramenti di qualità.
L’isolamento acustico di porte e finestre dipende da diversi elementi.
Vediamo insieme quali sono i principali:
- Vetri
La qualità dei vetri è sicuramente determinante ai fini della resistenza acustica dei serramenti e può fare la differenza.
È fondamentale che i vetri abbiano uno spessore consistente e che siano fissati al telaio in modo corretto. Ma anche altri elementi giocano un ruolo cruciale nel garantire un buon isolamento acustico.
- Telai e guarnizioni
Quella dei serramenti è una vera e propria industria tecnologica in continua evoluzione, i cui prodotti finali nascono da lunghe ricerche ed esperimenti. La tecnologia si evolve continuamente: ciò significa che i telai, per essere realmente isolanti, devono prevedere tecnologie all’altezza degli standard moderni. Le guarnizioni, inoltre,hanno la grande responsabilità di proteggere la tranquillità domestica e non vanno assolutamente sottovalutate.
- La posa in opera dei serramenti
Molti dei problemi che causano un cattivo isolamento acustico sono facilmente riconducibili a errori di posa in opera.
Per una buona tenuta acustica di porte e finestre, quindi, non bastano materiali di qualità, ma è anche indispensabile una posa in opera dei serramenti effettuata da personale qualificato.
Perché è importante la resistenza acustica dei serramenti: alcuni aspetti da considerare.
Dopo la premessa fatta in apertura dell’articolo, non è difficile capire quanto la resistenza acustica dei serramenti sia importante ai fini del comfort e dell’abitabilità di ogni edificio.
Oltre agli aspetti strettamente legati al comfort, bisogna considerare anche il modo in cui la qualità degli infissi e dei serramenti incide sul valore economico degli immobili.
Gli immobili dotati di serramenti non a norma, infatti, possono subire una diminuzione del prezzo di vendita anche del 20%.
Questo significa che sono soggetti più degli altri a una svalutazione di tipo economico: ecco perché il rispetto dei valori di isolamento acustico è un tema importante non solo per i clienti finali, ma anche per gli imprenditori edili e per i progettisti.
La revisione della linea guida UNI 11296, che identifica le corrette modalità di installazione dei componenti di facciata nel rispetto dei valori di isolamento acustico previsti, ha contribuito ad elevare gli standard di mercato e, di conseguenza, ha reso necessario creare delle buone regole di posa e corretta installazione dei serramenti per ottenere il massimo della resistenza acustica.